Patologia Edilizia
Analisi, correzione e prevenzione dei danni e difetti costruttivi a tutela del valore immobiliare degli edifici

Il Patologo edile
Una nuova professione a tutela del valore immobiliare degli edifici
Chi è
Il Patologo edile (Building Pathologist) è il Tecnico che analizza e valuta i danni, i difetti e il degrado delle costruzioni con lo scopo di individuarne le cause e le responsabilità, di ridurne entità ed effetti, di proporre i più opportuni metodi correttivi e di prevenire la loro insorgenza tutelando il valore immobiliare degli edifici.
Cosa fa
Sulla base della sua esperienza e delle sue specializzazioni, riconosce le cause di insorgenza delle patologie edili, i meccanismi di danno e di degrado e stabilisce i metodi correttivi più efficaci.
Per chi lavora
Il Patologo edile ha come obiettivo la tutela e la protezione degli edifici e del loro valore immobiliare. La sua attività può essere richiesta dal Proprietario dell'immobile, dal Progettista, dall'Impresa di costruzione o dallo Studio Legale in caso di contenzioso.
A chi è utile
L'attività del Patologo edile ha lo scopo prioritario di limitare l'incidenza dei difetti di costruzione e dei conseguenti danni. Ciò comporta una riduzione significativa di costi dei lavori edili, spesso inutili e un incremento consistente della vita utile degli edifici.
Indagine sulle cause di formazione di muffe e alghe su una parete
Il Patologo edile si occupa di tutte le cause di danno e di degrado degli edifici, comprese quelle di origine biologica e microbiologica.
Contattaci
patologiaedilizia@gmail.com